Neverending Evolution
Artigo, 2016, Palazzo Litta
Il valore della propria storia e l’importanza di non fermare mai il proprio processo di evoluzione. Il brand Artigo si presenta per la prima volta sul palco della Milano design week e lo fa con la consapevolezza di chi conosce da sempre il sistema del design italiano ed internazionale.
Il contesto è “A Matter of Perception: Tradition & Technology”, manifestazione organizzata da DAMn° e Mosca Partners.
Il suggestivo scalone di ingresso di Palazzo Litta diventa, con una installazione dello studio Matteo Ragni, lo spazio dove far scorrere la storia del marchio, attraverso la creazione di un lungo nastro visivo, che accompagna il visitatore dall’ingresso al piano nobile del Palazzo.
Composto da una moltitudine di campioni di pavimento in gomma, il nastro, simile a una cascata d’acqua, conduce il visitatore fino al primo pianerottolo: Qui sembra che un treno della metropolitana milanese venga verso i visitatori: infatti alcuni pannelli trompe l’œil, perfettamente innestati sulla struttura architettonica del palazzo a formare una sorta di murales, raccontano l’importante punto di partenza dell’intreccio tra l’azienda e il design, ossia la collaborazione con lo studio Albini per la posa dello storico pavimento in gomma con i “bolli” che caratterizza da sempre l’aspetto delle metropolitane milanesi.
Il nastro conduce poi sul pianerottolo che dà sull’ingresso delle stanze del Palazzo.
In questo punto, a conclusione del percorso, un’installazione dalle linee essenziali ma ricca di informazioni celebra, oltre alle novità di prodotto, come l’innovativa collezione Screed e le collezioni Lava e Natura, la preziosa collaborazione tra Artigo e Sottsass Associati, capace di dare vita ad una serie di decori senza tempo.
Le esigenze del progetto hanno determinato la forma e gli effetti luminosi delle lampade: i pannelli del murales sono illuminati da apparecchi LED realizzati su misura dall’azienda Bilumen, così come la composizione posata sulla rampa principale, animata da 30 piccole sorgenti a LED, il cui scopo è dare movimento e profondità alla sua ondulazione.
www.artigo.com
The value of our history and the importance of never stopping our evolution process.
Artigo presents itself for the first time on the stage of the Milan design week and does it with the awareness of those who have always known the system of Italian and international design.
The context is “A Matter of Perception: Tradition & Technology”, an event organized by DAMn° and Mosca Partners.
The impressive staircase of Palazzo Litta becomes, through an installation of Matteo Ragni Design, the place where the company's history unfolds, through the creation of a long visual path that takes the visitor from the entrance to the main floor of the Palace.
Consisting of a multitude of rubber floor samples, the ribbon, similar to a waterfall, takes the visitor up to the first landing: here it seems that a train from the Milanese metro is approaching the visitors: in fact, some trompe d’oeil panels, perfectly nested on the architectural structure of the building, form a kind of mural, telling the important starting point in the weaving between the company and design, namely the collaboration with studio Albini for the laying of the historic rubber floor with big round endossed dots that has always characterized the appearance of the Milan underground.
The ribbon continues over the first landing, up to the second one, which overlooks the entrance of the Palace rooms.
In this standpoint, at the conclusion of the course, an installation with clean lines but full of information celebrates, in addition to the new products ‐ the innovative Screed collection as well as the Lava and the Natura ones ‐ the collaboration between Artigo and Sottsass Associati, capable of giving life to a series of timeless decorations.
The project requirements have determined the shape and lighting effects of the lamps, all custom made by the Italian company Bilumen: the panels of the murals are illuminated by LED tailored luminaires and the composition placed on the main ramp is animated by 30 small LED sources, whose purpose is to give movement and depth to its ripples.
www.artigo.com